La Fonte “La Rita” è la sorgente più antica dell’isola.Probabilmente le sue acque termali venivano già usate nel I e II secolo d.C dai romani, che ci avevano costruito degli archi nelle vicinanze. Vi sono numerosi testi di scrittori e medici del 1500 che menzionavano queste acque miracolose che attiravano persone per le loro caratteristiche di…
Le acque della sorgente Olmitello sono note sin dall’antichità. A quei tempi erano considerate di “natura divina” per le loro proprietà terapeutiche. La leggenda narra che Tifeo venne scagliato sotto il vulcano Epomeo, il monte più alto dell’Isola d’Ischia, dopo aver mostrato ribellione a Giove e, quindi, destato la sua ira. Tifeo, in punizione sotto…
La sorgente naturale Cavascura si trova vicino alla spiaggia di Maronti. Vi si accede seguendo il rivolo di acqua calda che scorre sulle pareti di tufo della collina. Man mano che ci si avvicina, si nota il colore viola che predomina in un piccolo corridoio tra le alte pareti di tufo. La sorgente Cavascura è…
La baia di Sorgeto è una sorgente naturale termale, gelosamente custodita dagli abitanti dell’isola e sconosciuta ai turisti. La sorgente è assolutamente libera, quindi ad accesso gratuito, e frequentabile 24 ore su 24, ed è principalmente utilizzata per le vacanze termali degli isolani. La baia, incastonata tra rocce a strapiombo sul mare in località Sorgeto,…
Le Acque di Nitrodi sono famose fin dall’età romana; la testimonianza è su alcune lastre votive dedicate, alle Ninfe ed al Dio, da medici e pazienti in segno di riconoscenza per la salute ritrovata. Gli ammalati venivano a bagnarsi e a bere l’acqua, per trarre giovamento dalle sue eccezionali capacità terapeutiche, proprio laddove si ergeva…