Numerosissime sono le chiese, le ricorrenze sacre, i riti, le espressioni della devozione della gente nell’isola d’Ischia. Il popolo ischitano ha infatti a cuore la tradizione cattolica dell’isola e, da sempre, tutela le memorie storiche che connotano Ischia, comprese quelle a carattere religioso. Ogni Comune, ma diremmo quasi ogni frazione, ha il suo patrono, e,…
Santa Anna si festeggia il 26 luglio, quando residenti e turisti, provenienti da tutta l’isola, dalla vicina Napoli e non solo, si riversano fra le stradine del borgo di Ischia Ponte per assistere alle celebrazioni in onore della Santa. In questa occasione si assiste a una commistione assai suggestiva di ricorrenza religiosa e festività laica.…
La festa di San Vito, che cade alla metà del mese di giugno, è molto sentita dagli abitanti di Forio d’Ischia, che ogni anno portano in processione per le strade del Comune la bella statua. La scultura di San Vito è in rame e argento e venne disegnata dallo scultore Giuseppe Sanmartino (autore anche del…
La festa di Santa Restituta, santa patrona della diocesi di Ischia, si festeggia il 16, 17 e 18 Maggio a Lacco Ameno. In questo periodo dell’anno qui arrivano migliaia di fedeli e visitatori attratti dai festeggiamenti in onore di Santa Restituta. Proprio al centro di Lacco Ameno, nella piazza omonima, si erge il santuario di…
La festa di San Giovan Giuseppe della Croce, molto sentita sull’isola, ha due date: quella religiosa cade il 5 marzo, giorno della morte del santo, mentre i festeggiamenti pubblici ricorrono la prima domenica di settembre. La festa di San Giovan Giuseppe della Croce si tiene a Ischia Ponte, quindi sul versante orientale dell’isola. Storia…
A Barano d’Ischia, in via Schiappone al numero civico 30, c’è il Panificio Montevergine, per antonomasia il forno di Ischia. La famiglia Boccia, proprietaria dell’attività, la gestisce da due generazioni e, con serietà e competenza, ha saputo creare un prodotto di eccellenza, tanto da rendere annoverabile il pane cotto a legna nel suo forno tra…
A Casamicciola Terme, in via D’Aloisio al numero civico 89, si trova la bottega d’arte Kèramos d’Ischia, specializzata nella lavorazione e produzione artigianale di terrecotte, uno dei prodotti tipici di Ischia. Sono due gli artisti che collaborano e creano con fantasia e originalità: Gaetano De Nigris e Nello Di Leva. Questi ultimi sfruttano profonde conoscenze…
Tanti alberghi, ristoranti e attività commerciali isolane espongono al loro interno un manufatto creato da Gennaio di Meglio, uno dei più noti autori di prodotti tipici di Ischia. Gennaro di Meglio è un artigiano ischitano specializzato nell’intreccio e nella produzione di cesti lavorati a mano. Gennaro di Meglio risiede e lavora nel centro della frazione…